| 7.SS-Freiwilligen-Gebirgs-Division 
        'Prinz Eugen' | ||
|  | ||
|  | ||
| La 
        storia di una delle divisioni pił conosciute della Waffen SS. Nata come 
        formazione da montagna per essere impegnata esclusivamente nei Balcani, 
        contro le forze partigiane, si battè con valore e ferocia sul campo 
        di battaglia. Dopo le numerose operazioni antiguerriglia in Bosnia, Croazia, 
        Montenegro e Serbia, sul finire della guerra fu impegnata contro i reparti 
        regolari dell'esercito bulgaro e contro le forze dell'armata rossa, dovendo 
        coprire la ritirata delle forze tedesche che ripiegavano dalla Grecia 
        e dall'Albania, dimostrandosi sempre all'altezza della situazione. Fu 
        una delle poche formazioni della Waffen SS ad essere impegnata in alcune 
        azioni offensive nell'ultimo periodo della guerra, portate a termine con 
        successo. Accusata di aver commesso numerosi crimini contro le popolazioni 
        civili, i suoi membri conobbero una tragica fine, soprattutto quelli che 
        finirono nelle mani dei partigiani comunisti. Solo pochi superstiti riuscirono 
        infatti a raggiungere l'Austria e ad arrendersi agli alleati occidentali. 
         | ||
| *** In distribuzione dal 28 ottobre 2010*** | ||
| 164 pagine, formato A4 21x29 cm, copertina a colori, centinaia di foto, mappe e documenti originali | ||
| Per informazioni: maxafiero@libero.it | ||